Hai letto l'oroscopo del tuo segno zodiacale oggi? Che dice? Ma sei proprio sicuro di aver letto quello giusto? Quanti sono i segni zodiacali? 12? no, no, no. E se tu fossi dell'Ofiuco?
Beh, lo confesso, io all'astrologia non credo neanche un po'. ma ho i miei buoni motivi: Cominciamo dai più ovvi. Le costellazioni non esistono, ma sono proiezioni umane di immagini su stelle che non hanno alcuna relazione tra di loro. Poi, vabbeh, bisogna stare a ripetere che la base dell'astrologia è il movimento del sole nei segni, quando da alcuni secoli alcuni signori sostengono che non è il sole a muoversi ma la terra, e il cambiamento del "cielo" dipende dal mutare della nostra prospettiva? Non a caso le diverse culture terrestri hanno elaborato diverse costellazioni e diversi zodiaci.
Ma adesso arriva il bello. Lo zodiaco nasce dal percorso apparente del sole e dalla sua divisione in 12 parti uguali, cioè di 30 gradi ciascuna, per una fascia estesa da entrambi i lati dell'eclittica per 8 gradi. Solstizi ed equinozi danno il via a quattro compartimenti. Peccato che - prima sorpresa - a causa della precessione degli equinozi questa coincidenza nel caso delle costellazioni zodiacali è saltata, e non c'è più corrispondenza tra equinozi/solstizi e inizio del segno.

Finito qui? macché, torniamo alla domanda iniziale: quanti sono i segni dello Zodiaco? 12? no. Se lo Zodiaco è definito dalle costellazioni che incontra il sole lungo l'eclittica, beh non sono 12 quelle costellazioni. A pieno titolo ce n'è una tredicesima, considerata infatti dallo zodiaco astronomico. Si tratta dell'Ofiuco, o Serpentario, che copre la prima metà di dicembre (fino al 17, cominciando dal 29 novembre). Lo Scorpione invece si limita a un pugno di giorni a fine novembre (23-29), perché anche la Bilancia gli ruba dei giorni. ovviamente i calcoli sono secondo l'atuale posizione in cielo e non secondo la datazione tradizionale dei segni, che non contempla il povero Ofiuco. Al tredicesimo segno se ne potrebbero aggiungere altri: nel 2005 ad esempio il sole ha attraversato la Balena. E nel lontano futuro passerà da Orione. E altre 11 costellazioni rientrerebbero nella fascia di interesse, se non proprio sulla linea del sole (che poi come detto non si muove).
Ancora interessati all'oroscopo?
Osvaldo
Nessun commento:
Posta un commento