
Stando alle ricostruzioni che ho rintracciato, gli esperti non sembrano avere un'idea unanime sull'origine del punteggio del tennis. Di massima, dovrebbe venire dalla Francia medievale. Alcuni ritengono che abbia a che fare con i primi segnapunti, che sarebbero stati degli orologi o qualcosa di simile: per cui il punteggio deriverebbe dalla posizione della lancetta sui quarti d'ora, con il giro completo a indicare la vittoria della mano. Un presunto originale 45 sarebbe stato retrocesso a 40 per consentire di introdurre il sistema dei vantaggi. Essendo il tennis un gioco antico, mi chiedo che rapporto possa avere con degli orologi, che certo sono arrivati tardi e soprattutto sono stati a lungo macchinosi. Ma magari è proprio così che è andata.
Un'altra ipotesi invece lega i punti ai soldi: si tratterebbe del denaro scommesso già nelle partite di pallacorda. E siccome a quel tempo 15 soldi corrispondevano a un denaro d'oro, si sarebbe cristallizzata questa posta. Anche qui qualche dubbio è lecito, perché hai voglia a spendere se l'oro corre per ogni singolo punto del tennis. Oppure perché il valore dei punti era fissato in centesimi, col primo e secondo punto a valere 15 centesimi, e il terzo 10. Ma certo nel tempo le cose si trasformano, e un'origine potrebbe essere anche qui.
Altri ancori parlano dell'orecchiabilità tipo ritornello della versione originale francese quinze, trente et quarante, ma francamente a questa versione credo poco, perché poteva valere per qualunque altra serie di numeri.
Altra ipotesi è che in origine ogni 15 volte che un concorrente falliva la palla l'altro conquistava un punto. Quindi per qualche curioso motivo da un sistema da 1 a 15 si sarebbe passati a quello attuale.
Elemento comune è comunque che alla base ci sia un sistema sessagesimale.
Chi ha altre notizie è benvenuto.
Osvaldo
Un'altra ipotesi invece lega i punti ai soldi: si tratterebbe del denaro scommesso già nelle partite di pallacorda. E siccome a quel tempo 15 soldi corrispondevano a un denaro d'oro, si sarebbe cristallizzata questa posta. Anche qui qualche dubbio è lecito, perché hai voglia a spendere se l'oro corre per ogni singolo punto del tennis. Oppure perché il valore dei punti era fissato in centesimi, col primo e secondo punto a valere 15 centesimi, e il terzo 10. Ma certo nel tempo le cose si trasformano, e un'origine potrebbe essere anche qui.
Altri ancori parlano dell'orecchiabilità tipo ritornello della versione originale francese quinze, trente et quarante, ma francamente a questa versione credo poco, perché poteva valere per qualunque altra serie di numeri.
Altra ipotesi è che in origine ogni 15 volte che un concorrente falliva la palla l'altro conquistava un punto. Quindi per qualche curioso motivo da un sistema da 1 a 15 si sarebbe passati a quello attuale.
Elemento comune è comunque che alla base ci sia un sistema sessagesimale.
Chi ha altre notizie è benvenuto.
Osvaldo
Nessun commento:
Posta un commento